Sono molto interessato al Kendo. Ho 29 anni e ho un fisico non muscoloso ma senza un mm di grasso. Volevo chiederti che tipo di preparazione atletica bisogna avere ancor prima di iniziare. Thanks :-)
Caro nishinkan, direi in aggiunta che sono pure stata ripresa da un maestro di kendo... ehm...presto spiegherò perché...
Per domenico: innanzitutto benvenuto! Ti posso dire che, da buona principiante fuori allenamento, si può iniziare kendo pur non avendo preparazione atletica: ci pensa il kendo a prepararti atleticamente!!!! Ti giuro, le prime volte mi pareva di svenire; pratico un'altra arte marziale, ma lo sforzo fisico richiesto dal kendo per me era del tutto nuovo. Noi in particolare abbiamo la fortuna di avere come istruttore il Campione italiano in carica, validissimo insegnante, nonché dottore in Scienze Motorie e Personal Trainer, per cui abbiamo anche un valido supporto da parte di un esperto, in quanto a preparazione atletica. Posso anche dirti che Laura Imperiale, ad esempio, ottima kendoka nazionale, ha raggiunto risultati lusinghieri pur non avendo mai fatto nulla, prima di praticare kendo. Io abbino corsa e nuoto, perché sono una mozzarella senza fiato... Ma credo nel cambiamento!!! :-D Ciao!!!
Ciao yama! Significa "Buon anno!" o "Felice anno nuovo"! Sono gli auguri con i quali comincio quest'anno su questo blog, anno che già parte con un sogno realizzato: riprendere la pratica del kendo!!! Nel giro di due giorni infatti ho trovato un nuovo lavoro che mi permette di presenziare agli allenamenti, e direi che ho iniziato in bellezza: lo stage a Calcinato con Zago. Un po' di pazienza e descriverò quel giorno per me così importante! ANNO NUOVO, VITA NUOVAAAAA!!!!!
Ps- Grazie per avermi linkato nel tuo blog: è un onore per me!
6 commenti:
o per meglio dire... il kendo ha ripreso te!
:-D
Buon Keiko!
Sono molto interessato al Kendo. Ho 29 anni e ho un fisico non muscoloso ma senza un mm di grasso.
Volevo chiederti che tipo di preparazione atletica bisogna avere ancor prima di iniziare.
Thanks :-)
Caro nishinkan, direi in aggiunta che sono pure stata ripresa da un maestro di kendo... ehm...presto spiegherò perché...
Per domenico: innanzitutto benvenuto!
Ti posso dire che, da buona principiante fuori allenamento, si può iniziare kendo pur non avendo preparazione atletica: ci pensa il kendo a prepararti atleticamente!!!!
Ti giuro, le prime volte mi pareva di svenire; pratico un'altra arte marziale, ma lo sforzo fisico richiesto dal kendo per me era del tutto nuovo.
Noi in particolare abbiamo la fortuna di avere come istruttore il Campione italiano in carica, validissimo insegnante, nonché dottore in Scienze Motorie e Personal Trainer, per cui abbiamo anche un valido supporto da parte di un esperto, in quanto a preparazione atletica.
Posso anche dirti che Laura Imperiale, ad esempio, ottima kendoka nazionale, ha raggiunto risultati lusinghieri pur non avendo mai fatto nulla, prima di praticare kendo.
Io abbino corsa e nuoto, perché sono una mozzarella senza fiato...
Ma credo nel cambiamento!!! :-D
Ciao!!!
attendo aggiornamenti...
ciao ama, l'hai prenotato il bogu?
che significa: a ke ma shi te o me de to u te za i ma su?
un bacio
Ciao yama!
Significa "Buon anno!" o "Felice anno nuovo"!
Sono gli auguri con i quali comincio quest'anno su questo blog, anno che già parte con un sogno realizzato: riprendere la pratica del kendo!!!
Nel giro di due giorni infatti ho trovato un nuovo lavoro che mi permette di presenziare agli allenamenti, e direi che ho iniziato in bellezza: lo stage a Calcinato con Zago. Un po' di pazienza e descriverò quel giorno per me così importante!
ANNO NUOVO, VITA NUOVAAAAA!!!!!
Ps- Grazie per avermi linkato nel tuo blog: è un onore per me!
Posta un commento